Cos'è trasporto macchina santa rosa viterbo?

Trasporto della Macchina di Santa Rosa a Viterbo

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è l'evento culminante dei festeggiamenti in onore della patrona di Viterbo, Santa Rosa. Si svolge ogni anno la sera del 3 settembre.

Organizzazione e Preparazione:

  • Il trasporto è un evento complesso che richiede mesi di preparazione. Il Comitato per la Macchina di Santa Rosa, in collaborazione con il Comune di Viterbo, è responsabile dell'organizzazione logistica e della sicurezza.
  • La Macchina viene assemblata in Piazza San Sisto nei giorni precedenti al 3 settembre.
  • I Facchini di Santa Rosa, circa un centinaio di uomini, sono i portatori che si fanno carico del peso della Macchina (circa 5 tonnellate) per tutto il percorso. La loro preparazione fisica e spirituale è fondamentale.

Il Percorso:

  • Il percorso del trasporto si snoda per le vie del centro storico di Viterbo, partendo da Piazza San Sisto e terminando in Piazza Santa Rosa.
  • Il percorso è relativamente breve, circa un chilometro, ma molto impegnativo a causa delle pendenze, delle curve strette e della pavimentazione irregolare.
  • Lungo il percorso sono predisposte aree di sosta per i Facchini.

La Sera del 3 Settembre:

  • La Macchina viene illuminata con migliaia di luci, creando uno spettacolo suggestivo.
  • Al segnale del capofacchino, al grido di "Evviva Santa Rosa!", i Facchini sollevano la Macchina e iniziano il trasporto.
  • Il trasporto è accompagnato dalla musica della banda musicale e dal calore del pubblico che si assiepa lungo le vie.
  • Il percorso è scandito da cinque "fermate" principali, punti in cui la Macchina viene abbassata per consentire ai Facchini di riprendere fiato.
  • L'arrivo in Piazza Santa Rosa, con la Macchina che viene abbassata di fronte al Santuario, è il momento più emozionante.

Aspetti di Sicurezza:

  • La sicurezza è un aspetto prioritario nell'organizzazione del trasporto.
  • Sono predisposte misure di sicurezza stringenti per proteggere i Facchini, il pubblico e la Macchina stessa.
  • Il percorso è transennato e sorvegliato dalle forze dell'ordine.
  • È vietato introdurre oggetti pericolosi lungo il percorso.

Riconoscimenti: